NUOVE COSTRUZIONI - ZONA INFERNETTO ROMA
Via Cristoforo Colombo - Via Alberto Franchetti
Il Piano di Zona Infernetto Nord si attesta nell’ultima area libera prima del settore settentrionale della tenuta presidenziale di Castel Porziano, in una zona di particolare interesse ambientale aderente alla via Cristoforo Colombo.
La Cooperativa Edilizia “Habitat - Società Cooperativa Edilizia a responsabilità limitata” assegna appartamenti bilocali e trilocali in EDILIZIA CONVENZIONATA, nel piano di zona “B60 INFERNETTO NORD BIS” ai soci aderenti, con proprietà in diritto di superficie. Nelle vicinanza della via Cristoforo Colombo, del Raccordo Anulare, a pochi minuti dall’ Eur e sulla direttrice del litorale romano, in zona residenziale, fornita di ogni tipo di servizi supermercati, scuole, farmacia, ristorante ed immense aree verdi, sorgeranno due palazzine residenziali.
I fabbricati con design innovativo sono strutturati in cemento armato antisismico, provvisti di impianto fotovoltaico, impianto di accumulo e recupero delle acque piovane per uso condominiale, pannelli solari per il riscaldamento acqua delle utenze private, ascensore oleodinamico ed impianto di irrigazione centralizzato a tempo per le aree verdi in comune. Per ogni appartamento sarà stato utilizzato un particolare isolamento termo acustico. Ogni alloggio sarà provvisto di riscaldamento centralizzato regolabile autonomamente, predisposizione aria condizionata, impianto satellitare tv centralizzato, video citofono, portoncino blindato, pavimenti in gres ceramico di prima scelta, porte in rovere a compasso ed a scrigno. L’impianto elettrico progettato per l’abbattimento dell’inquinamento elettromagnetico.
Due edifici (12 alloggi ciascuno) per un totale di 6OOO mc.
I due edifici (A e B) con la loro forma asimmetrica, in un certo senso sghemba dovuta alla rappresentazione di alloggi duplex, ed al taglio obliquo della sommità per la migliore resa al sole dei pannelli fotovoltaici,sembrano voler adempiere ad un ruolo di mediazione e confronto critico con il tessuto circostante di sprawl edilizio di una certa pretesa e la monumentalità del vicino asse Colombo. L’ esito sono due volumetrie monolitiche progettate sul principio della complementarietà quale metodo ispiratore il carattere specifico degli edifici.
Ogni alloggio sarà provvisto di spazio esterno (balcone o giardino), cantina e posto auto.
Tra le 23 unità immobiliari che verranno edificate: